Mauro Elli

Il mantra dello chef Mauro Elli è serietà, ospitalità e famiglia.

SERIETà

Da vero brianzolo, lo chef Elli non si tira indietro davanti al lavoro. Fin da adolescente trova sempre qualcosa da fare, e infatti comincia la sua carriera appena uscito dalla scuola alberghiera di Clusone, a 14 anni. Partendo dai ruoli più semplici, fino ad arrivare a dirigere grandi brigate in hotel di lusso, Mauro apprende tutte le tecniche di cucina tradizionale, classica e contemporanea nei tanti paesi dove lavora. E’ un cuoco, ma ha le skills dei managers delle grandi aziende internazionali. 

Ospitalità

“l’esperienza al ristorante inizia dalla prenotazione” per cui è lo stesso chef Elli che spesso risponde al telefono per dare il benvenuto ai clienti. Saluta tutti coloro che entrano nel suo ristorante, domanda, consiglia, suggerisce, prepara piatti che non sono in carta per coloro che hanno richieste particolari. La carta dei vini è una costellazione di piccole cantine che hanno una luce unica. 

Il servizio è attento ma informale perché l’obiettivo è mettere a proprio agio i clienti e farli “semplicemente” stare bene. 

Famiglia

la famiglia di Mauro Elli va oltre a quella biologica. I figli sono cresciuti tra gli scaffali del ristorante, i colleghi sono sempre rimasti amici, gli alunni gli scrivono per fargli sapere come sta andando la loro carriera. La Signora Anna (Negrini) condivide con il marito la passione per la gastronomia fin dal 1993, quando si sono conosciuti a Portofino ed hanno formato la loro unione, sia professionale che personale. Il Cantuccio ha clienti di vecchia data che vanno al ristorante per festeggiare nascite, matrimoni ed anniversari: essere parte dei momenti importanti nella vita delle persone è un’esperienza impagabile ed unica che va oltre la cucina. 

 

Biografia

Mauro Elli nasce a Clusone nel 1969. Nel 1983 si iscrive alla scuola alberghiera di Clusone.

Nel 1985 si trasferisce in Scozia a Lanark dove lavora in un piccolo ristorante a conduzione familiare fino al 1989.

Nel 1990 trova lavoro come pasticcere all’hotel Splendid di Portofino: lì trascorre le estati,  mentre l’inverno lo passa in Svizzera dove si specializza nella cucina classica internazionale.

Alla metà degli anni ’90 riceve un’offerta per lavorare negli Stati Uniti a Vail, Colorado. Resta nella catena dell’Orient Express crescendo nei ruoli formativi fino a diventare Chef di cucina dal 1989 al 1999.

Da lì si sposta in Messico, all’hotel Intercontinental, dove impara a gestire grandissime brigate ed eventi con numerosi ospiti.  

Nel 1999 ritorna in Italia all’hotel Excelsior di Rapallo dove rimane fino al 2003, anno in cui acquista ed apre il suo ristorante “il Cantuccio”.

Nel 2005 è segnalato come “Stella promessa” dalla Guida Michelin e nel 2007 riceve questo prestigioso riconoscimento.

Da sempre legato al mondo dell’insegnamento, lo chef Mauro Elli collabora con l’istituto alberghiero di Clusone, l’Alma di Gualtiero Marchesi e l’Istituto Gianni Brera Casnati di Como: insegnare per trasmettere il sapere, per aiutare chi si avvicina al mondo della gastronomia e per formare le nuove generazioni di chef italiani.

Nel 2021 apre con il figlio Gabriele e Davide Frigerio, il ristorante “Osteria l’Abbiccì” nel cuore di Seregno (Mb)